Il Bar dell'Ingegneria

Posts written by afazio

  1. .
    La norma DIN 1026-1 riporta quanto segue:
  2. .
    CITAZIONE (mmj @ 31/5/2023, 20:19) 
    Non ho una tabella, ho scritto un codice che calcola in modo analitico (senza approssimazioni geometriche) i parametri statici di vari profilati tra cui gli UPN ...

    Bene, adesso che abbiamo scoperto l'arcano, potresti cortesemente illustrare questo codice di cui parli?
  3. .
    Tieni conto che esiste la stessa differenziazione del parametro "u" anche per i profili "tapered" inglesi ( tipo RSJ con pendenza 8% e U=(b-tw)/4 o gli RSC CH con pendenza 5% e u=(b-tw)/2) ed anche per quelli americani.
    Per questi ultimi le cose si complicano perchè i sagomari, per alcuni profili, non riportano i raggi degli smussi e dei raccordi.

    CITAZIONE (mmj @ 31/5/2023, 19:50) 
    UPN 380 con u=(b-tw)/2:
    Ix =15755 (arrotondato nelle tabelle a 15760 perché la 5 cifra non è significativa a causa delle tolleranze)
    Iy=615
    geometria conforme a vecchia DIN 1026
    coincidente con le tabelle comunemente reperibili


    UPN 380 con u=b/2:
    Ix =15575 (c'è solo un 7 spostato ma non è un refuso)
    Iy=604
    geometria conforme a nuova DIN 1026
    discrepanza del 2% con le tabelle comunemente reperibili e riportate dalla stessa DIN 1026


    La questione è tutta qui.

    Ti chiedo: hai le tabelle coi valori statici con quella che tu indichi "geometria conforme a nuova norma DIN"?
    Se queste tabekke della nuova norma riportano gli stessi valori delle vecchia allora significa che nella trascrizione non hanno fatto attenzione al parametro "u" e che quindi lo standard geometrico non è variato"
  4. .
    CITAZIONE (mmj @ 31/5/2023, 19:33) 
    Non sono molto d'accordo, dato che i momenti d'inerzia del profilo UPN 380 definito dalla geometria della nuova DIN 1026 sono

    Ix= 15574.94977384 cm4
    Iy= 604.38205933 cm4

    diversi anche nelle cifre significative da quelli riportati nella stessa norma e nelle tabelle comunemente reperibili (che a quanto abbiamo capito sono calcolati col veccchio parametro u diverso da b/2).

    Rimane da capire con quale geometria sono prodotti oggi gli UPN, se secondo la vecchia DIN 1026 (nel qual caso i nostri sagomari sono salvi) o secondo la nuova (nel qual caso bisogna aggiornare i sagomari in base alla nuova geometria con u=b/2 sempre).

    Non capisco:
    per il profilo UPN380 il sagomario riporta:
    Jy =15760
    Jz=615

    Mass Prop fornisce
    Jy =15755
    Jz=615

    Questo per u=(b-tw)/2. Dove stanno le differenze?
    Da dove vengono i numeri che fornisci? specie quel 15574 con 7 e 5 invertiti?
  5. .
    CITAZIONE (reversi @ 31/5/2023, 18:48) 
    aggiungo: anche nella figura postata da mmj alla prima pagina di questo post c'è il parametro (b-s)/2 per cui mmj, se avesse letto attentamente e seguito la figura di cui all'epoca disponeva, non avrebbe dovuto trovare alcuna discrepanza.

    jpg



    tuttavia, occorre anche dire che l'attuale 1026 non differenzia più b/2 da (b-s)/2, almeno così mi è sembrato per cui la tabella forse andrebbe aggiornata con i valori attuali sempre riferiti a b/2. se ho capito i numeri scritti in tedesco (la lingua è del tutto escluso).

    Io penso che lo standard geometrico di riferimento sia quello iniziale in cui le variazioni della pendenza e del parametro "u" sono contemporanee, ossia avvengono a partire dal profilo superiore all UPN300
    Probabilmente nelle successive riedizioni delle norme non c'è stata l'attenzione su questo parametro u considerando che non hanno cambiato i valori delle inerzie in tabella. Penso che queste siano state determinate ai tempi e mai variate.
    In ogni caso queste nostre elaborazioni confermano il fatto che non vi sono sensibili discrepanze salvo le approssimazioni al numero di cifre sgnificative e che una poligonalizzazione anche a 8 verici dei raccordi e degli smussi va bene.

    Edited by afazio - 31/5/2023, 19:19
  6. .
    CITAZIONE (reversi @ 31/5/2023, 18:48) 
    aggiungo: anche nella figura postata da mmj alla prima pagina di questo post c'è il parametro (b-s)/2 per cui mmj, se avesse letto attentamente e seguito la figura di cui all'epoca disponeva, non avrebbe dovuto trovare alcuna discrepanza.

    jpg



    tuttavia, occorre anche dire che l'attuale 1026 non differenzia più b/2 da (b-s)/2, almeno così mi è sembrato per cui la tabella forse andrebbe aggiornata con i valori attuali sempre riferiti a b/2. se ho capito i numeri scritti in tedesco (la lingua è del tutto escluso).

    Almeno questa discussione mi è stata utile per scovare un piccolo bug nel mio sagomario e correggerlo.
    Per il resto pare che tutto funzioni bene, anche la mia funzione per la determinazione dei parametri di una sezione, ed anche il mio disegnatore dxf ed il lettore dei vertici da autocad.
  7. .
    Infine riporto un ultima immagine con i confronti:
  8. .
    Ecco i risultati a seguito correzione.
    anche io avevo considerato non tanto la pendenza, ma l'angolo.

    Come prima: su sfondo bianco i valori calcolati dala mia funzione
    su sfondo grigio quelli ottenuti con il comando massProp

    Ho poligonalizzato i raccordi/smussi con polilinee a 16 (+1 vertici)
  9. .
    CITAZIONE (mmj @ 31/5/2023, 17:30) 
    La pendenza della flangia interna non è del 5%. Prima di fare calcoli suggerisco di trovare un consenso unanime sulla correttezza della geometria, per questo nel mio post iniziale avevo allegato il DWG, in modo da poterlo confrontare con le norme e con altri DWG.

    Hai ragione. Dammi il tempo di apportare le modifiche al mio "disegnatore dxf" e riporto i nuovi valori.
    Intanto dammi conferma se questo profilo è perfettamente sovrapponibile al tuo.
  10. .
    Questo è lo schema con le indicazioni dei parametri geometrici degli UPN
    La grandezza che interessa è il parametro "U" ossia la distanza ove posizionare lo spessore di riferimento dell'ala,
    U vale

    U = b/2 se h<=300
    U= (b- tw)/2 se h>300
  11. .
    CITAZIONE (mmj @ 31/5/2023, 16:52) 
    Hai disegnato l'UPN 380 che stiamo usando come test? In cosa differisce per geometria da quello che io ho postato inizialmente? Puoi inviarlo? I momenti d'inerzia li hai calcolati con MASSPROP?

    Ho disegnato quello che ho inserito nel mio sagomario.
    Spero di riuscire ad allegare direttamente il dwg
    I momenti di inerzia li ho determinati con una mia applicazione (i valori riportati su sfondo bianco) e anche col comando MAssProp (valori riportati su sfondo grigio).
    Posso dire che anche con una poco spinta poligonalizzazione i risultati sono abbastanza vicini.
    Puoi scaricare il file, lo decompatti e quindi apri il dwg che ottieni, copi il profilo (disegnato in mm) e lo incolli per sovrapporlo a quello che hai disegnato tu.
    appurato che il profilo è lo stesso, poi possiamo discuterne, se invece la sovrapposizione mostra delle differenze, prima dobbiamo capire dove sta l'errore.

    Edited by afazio - 31/5/2023, 17:00
  12. .
    Ho disegnato il profilo UPN380 (disegnato in automatico col mio sagomario)
    Ho dato il comando MASSProp ottenendo i risultati allegati.
    Ho quindi schematizzato i raccordi con poligonali a sedici vertici
    Ho letto le coordinate dei vertici (mediante mia applicazione)
    Ho inserito le coordinate in altra mia applicazione che calcola le caratteristiche geometriche
    Ottenuto quanto segue:

    Edited by afazio - 31/5/2023, 16:53
  13. .
    CITAZIONE (mmj @ 31/5/2023, 10:14) 
    Veramente ne ho riportato uno in un messaggio precedente che ripeto qui di seguito con chiarimenti aggiuntivi tra parentesi quadre:


    A me basterebbe intanto avere una conferma di un risultato, per fare la dovuta segnalazione a chi di dovere, se poi volete posso anche fornire l'elenco completo di tutte le discrepanze.

    OK.
    Non avendo ne la voglia e nemmeno il tempo di ricavarmi le formule analitiche, per soddisfare la tua richiesta di confronto, appena ho mezz'ora, discretizzerò il profilo in maniera spinta (ossia con almeno una trentina di suddivisioni dei raccordi) e scriverò qui le inerzie.
  14. .
    CITAZIONE (mmj @ 31/5/2023, 09:38) 
    Già fatto, quando dico che ho fatto i calcoli analiticamente intendo che ho usato l'espressione matematica per calcolare in modo esatto il momento d'inerzia delle parti circolari.

    Potresti esplicitare le formule analitiche che hai utilizzato per le parti circolari?
  15. .
    Indicando con "t" la lunghezza della tangente, si ha:
    t= r*tan(teta/2)
    l'area del quadrilatero vale:
    Aq= t*r = r²*tan(teta/2)
    ---
    L'area del settore vale:
    As = r²*teta/2
    con teta espresso in radianti
    ----
    L'area della parte colorata in verde vale:
    A= Aq-As = r²*[tan(teta/2)-teta/2]
    ----
    E fin qui nulla di difficile.
    ----
    adesso toccherebbe al baricentro....
7962 replies since 29/6/2012
.