Il Bar dell'Ingegneria

Califfo 1.0 - Carico limite delle fondazioni superficiali

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Member
    Posts
    2,942
    Reputation
    +187

    Status
    Online
    Massimo, ho dimenticato di scrivere ieri sera che la funzione "Confronta teorie" è stata lievemente ampliata. Adesso visualizza contemporaneamente sia i risultati di qlim per le condizioni drenate che per le non drenate.
    Un piccolo passettino verso le tue richieste.

    Pubblico adesso invece la struttura dati di 'input' verso la funzione che calcola il carico limite, come da richiesta di afazio. Fino ad ieri sera ho dovuto aggiungere un ultimo valore. Ma adesso parrebbe completa. Ovvero presenta tutti, ma proprio tutti i dati per il calcolo corretto del carico limite, con qualsiasi delle teorie trattate. Da notare come le dimensioni della fondazione sono presenti 3 volte. Le dimensioni reali, le dimensioni efficaci, le dimensioni per il calcolo di Qlim da qlim.

    CODICE
    struct q_limite_input
    {
    float Bv;       /* Base vera della fondazione */
    float Lv;       /* Lunghezza vera della fondazione */
    float Be;       /* Base effettiva (per eccentricità) della fondazione */
    float Le;       /* Lunghezza effettiva (per eccentricità) della fondazione */
    float Bs;       /* Base fondazione per determinare Qlim */
    float Ls;       /* Lunghezza fondazione per determinare Qlim */
    float D;        /* Profondità fondazione */
    float q;        /* Pressione litostatica imposta fondazione */
    float gamma2;   /* Peso specifico terreno fondazione */
    float fi;       /* Angolo d'attrito interno terreno fondazione */
    float C;        /* Coesione (drenata o non drenata) terreno fondazione */
    float Eed;      /* Modulo edometrico fondazione */
    float eta;      /* Inclinazione base fondazione */
    float beta;     /* Inclinazione estradosso terre */
    float sigma;    /* Pressione a D+B/2 per controllo punzonamento */
    float N;        /* Sforzo normale */
    float V;        /* sforzo di taglio */
    float M;        /* Momento flettente asse x */
    int   teoria;   /* Teoria di calcolo */
    int   ennegamma;/* Teoria alternativa per la determinazione di Ny */
    int   punz;     /* Punzonamento: 0=disattivo 1=attivo */
    int   sisma;    /* Sisma: 0=disattivo 1=attivo */
    int   trsisma;  /* Teoria sismica considerata */
    float kh;       /* Coefficiente sisma orizzontale */
    float kv;       /* Coefficiente sisma verticale */
    };


    Come vedete si tratta di ben 25 numerelli senza i quali il carico limite non è possibile calcolarlo. Alla faccia di chi sostiene: "in fondo si tratta di due formuline!" (il primo sono io!)

    Infine, Massimo, circa la tua richiesta di pubblicare anche in http://programmidicalcolo.forumcommunity.net/, le varie release di Califfo....Devo partire io con un topic? Devo reindirizzare qui?

    Dammi indicazioni.
     
    Top
    .
  2.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Administrator
    Posts
    8,169
    Reputation
    +294

    Status
    Offline
    CITAZIONE (zax2013 @ 14/1/2013, 08:57) 
    Massimo, ho dimenticato di scrivere ieri sera che la funzione "Confronta teorie" è stata lievemente ampliata. Adesso visualizza contemporaneamente sia i risultati di qlim per le condizioni drenate che per le non drenate.
    Un piccolo passettino verso le tue richieste.

    Pubblico adesso invece la struttura dati di 'input' verso la funzione che calcola il carico limite, come da richiesta di afazio. Fino ad ieri sera ho dovuto aggiungere un ultimo valore. Ma adesso parrebbe completa. Ovvero presenta tutti, ma proprio tutti i dati per il calcolo corretto del carico limite, con qualsiasi delle teorie trattate. Da notare come le dimensioni della fondazione sono presenti 3 volte. Le dimensioni reali, le dimensioni efficaci, le dimensioni per il calcolo di Qlim da qlim.

    CODICE
    struct q_limite_input
    {
    float Bv;       /* Base vera della fondazione */
    float Lv;       /* Lunghezza vera della fondazione */
    float Be;       /* Base effettiva (per eccentricità) della fondazione */
    float Le;       /* Lunghezza effettiva (per eccentricità) della fondazione */
    float Bs;       /* Base fondazione per determinare Qlim */
    float Ls;       /* Lunghezza fondazione per determinare Qlim */
    float D;        /* Profondità fondazione */
    float q;        /* Pressione litostatica imposta fondazione */
    float gamma2;   /* Peso specifico terreno fondazione */
    float fi;       /* Angolo d'attrito interno terreno fondazione */
    float C;        /* Coesione (drenata o non drenata) terreno fondazione */
    float Eed;      /* Modulo edometrico fondazione */
    float eta;      /* Inclinazione base fondazione */
    float beta;     /* Inclinazione estradosso terre */
    float sigma;    /* Pressione a D+B/2 per controllo punzonamento */
    float N;        /* Sforzo normale */
    float V;        /* sforzo di taglio */
    float M;        /* Momento flettente asse x */
    int   teoria;   /* Teoria di calcolo */
    int   ennegamma;/* Teoria alternativa per la determinazione di Ny */
    int   punz;     /* Punzonamento: 0=disattivo 1=attivo */
    int   sisma;    /* Sisma: 0=disattivo 1=attivo */
    int   trsisma;  /* Teoria sismica considerata */
    float kh;       /* Coefficiente sisma orizzontale */
    float kv;       /* Coefficiente sisma verticale */
    };


    Come vedete si tratta di ben 25 numerelli senza i quali il carico limite non è possibile calcolarlo. Alla faccia di chi sostiene: "in fondo si tratta di due formuline!" (il primo sono io!)

    Infine, Massimo, circa la tua richiesta di pubblicare anche in http://programmidicalcolo.forumcommunity.net/, le varie release di Califfo....Devo partire io con un topic? Devo reindirizzare qui?

    Dammi indicazioni.

    eppure manca qualcosa: il carico agente sulla superficie del terreno che sarebbe distinto da quello che tu indichi con q. Anzi q dipenderebbe anche dal valore del carico agente sulla superficie del terreno.

    Per quanto riguarda la pubblicazione sul forum di massimo, lasciando da parte mie leggittime "gelosie", ma dovremmo caso mai replicare tutti i post oppure gli basta solo il link al download in avanzamento?
     
    Top
    .
  3.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Administrator
    Posts
    8,169
    Reputation
    +294

    Status
    Offline
    CITAZIONE (Massimo.T @ 14/1/2013, 10:01) 
    mi piacerebbe fosse creata una discussione indipendente in cui contenere una traccia al programma califfo e le sue fasi d'avanzamento. Il formato (reindirizzamento/sintesi o quant'altro) lo lascio a voi
    afazio, non voglio in alcun modo obbligare nessuno. se non gradisci, ciò basti perché nessuno ti indispettisca.

    vai tranquillo. Per quel che mi riguarda inizia pure la discussione indipendente. (ma indipendente da cosa?)
     
    Top
    .
  4.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Administrator
    Posts
    8,169
    Reputation
    +294

    Status
    Offline
    CITAZIONE (Massimo.T @ 14/1/2013, 10:12) 
    indipendente ossia una nuova discussione

    Ok ed allora impostala.
     
    Top
    .
  5.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Junior Member

    Group
    Member
    Posts
    10
    Reputation
    0

    Status
    Offline
    penso ci sia un problemino banale relativo all'arrotondamento nel calcolo delle inerzie del minicad....
    pignoleria...ma è per "amor di precisione"
    bye
     
    Top
    .
  6.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Member
    Posts
    2,942
    Reputation
    +187

    Status
    Online
    CITAZIONE (bertolana @ 14/1/2013, 10:32) 
    penso ci sia un problemino banale relativo all'arrotondamento nel calcolo delle inerzie del minicad....
    pignoleria...ma è per "amor di precisione"
    bye

    Caso specifico e reale, please.
    Così ho capito poco.
     
    Top
    .
  7.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Junior Member

    Group
    Member
    Posts
    10
    Reputation
    0

    Status
    Offline
    sezione rettangolare B200 H100

    Ja= 100x200^3/12=66666666.67 cm^4

    io arrotondo a 66666667...califfo arrotonda a 66666668

    bye
    bertolana
     
    Top
    .
  8.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Member
    Posts
    3,345
    Reputation
    +213

    Status
    Offline
    CITAZIONE (zax2013 @ 14/1/2013, 08:57) 
    Pubblico adesso invece la struttura dati di 'input' verso la funzione che calcola il carico limite, come da richiesta di afazio. Fino ad ieri sera ho dovuto aggiungere un ultimo valore. Ma adesso parrebbe completa. Ovvero presenta tutti, ma proprio tutti i dati per il calcolo corretto del carico limite, con qualsiasi delle teorie trattate. Da notare come le dimensioni della fondazione sono presenti 3 volte. Le dimensioni reali, le dimensioni efficaci, le dimensioni per il calcolo di Qlim da qlim.

    CODICE
    struct q_limite_input
    {
    float Bv;       /* Base vera della fondazione */
    float Lv;       /* Lunghezza vera della fondazione */
    float Be;       /* Base effettiva (per eccentricità) della fondazione */
    float Le;       /* Lunghezza effettiva (per eccentricità) della fondazione */
    float Bs;       /* Base fondazione per determinare Qlim */
    float Ls;       /* Lunghezza fondazione per determinare Qlim */
    float D;        /* Profondità fondazione */
    float q;        /* Pressione litostatica imposta fondazione */
    float gamma2;   /* Peso specifico terreno fondazione */
    float fi;       /* Angolo d'attrito interno terreno fondazione */
    float C;        /* Coesione (drenata o non drenata) terreno fondazione */
    float Eed;      /* Modulo edometrico fondazione */
    float eta;      /* Inclinazione base fondazione */
    float beta;     /* Inclinazione estradosso terre */
    float sigma;    /* Pressione a D+B/2 per controllo punzonamento */
    float N;        /* Sforzo normale */
    float V;        /* sforzo di taglio */
    float M;        /* Momento flettente asse x */
    int   teoria;   /* Teoria di calcolo */
    int   ennegamma;/* Teoria alternativa per la determinazione di Ny */
    int   punz;     /* Punzonamento: 0=disattivo 1=attivo */
    int   sisma;    /* Sisma: 0=disattivo 1=attivo */
    int   trsisma;  /* Teoria sismica considerata */
    float kh;       /* Coefficiente sisma orizzontale */
    float kv;       /* Coefficiente sisma verticale */
    };

    premesso che non programmo, non vorrei confondere struttura con funzione, per cui mi perdonerai se in effetti l'ho fatto :)

    detto ciò, se non mi sono confuso, suggerirei di diversificare alcuni calcoli in più routine, in vista di future implementazioni (che magari si presenteranno più avanti) e per una più agevole lettura del codice.

    ad esempio, io calcolerei il Qlim a parte, dando ad esso in input solo qlim, Be, Le.

    se ci riesco a metterlo nel manuale, ma puoi vederlo tu stesso sul Das al cap. 3, c'è un'ampia casistica su come trattare la questione delle dimensioni efficaci. tra l'altro, a tal proposito, suggerirei di usare le diciture "dimensioni geometriche" per intendere quelle reali e "dimensioni efficaci" per intendere quelle ridotte per effetto dell'eccentricità. ciò perché in inglese il termine per dire "efficace" è "effective" mentre in italiano il termine "effettivo" è più vicino a "reale" che ad "efficace".

    analogamente, io calcolerei i vari coefficienti a parte e darei in pasto alla qlim solo i risultati.
     
    Top
    .
  9.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Administrator
    Posts
    8,169
    Reputation
    +294

    Status
    Offline
    Reversi, quella presentata da zax non è una funzione che calcola qualcosa, è semplicemente una lista di variabili messe insieme per formare una unica variabile ben piu complessa.
     
    Top
    .
  10.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Member
    Posts
    2,942
    Reputation
    +187

    Status
    Online
    Reversi, quella pubblicata non è una funzione. E' una macro-variabile, fatta da tante piccole ulteriori variabili - in C si definisce come: struttura dati, keyword struct - che è l'input di una funzione. Ed in effetti tutto il codice è fatto da singole funzioni. Alcune sono tali e quali quelle pubblicate di già da afazio, altre sono funzioni che gestiscono la sola interfaccia utente.
    E la 'strutturazione' del programma è tale (sua carta vincente, tra l'altro, grande merito di questo ad afazio) che esiste una funzione per ognuno dei coefficienti correttivi che intervengono nel calcolo di qlim.
    Ovvero la funzione qlim, arrivandogli in input la struttura dati di cui sopra, in cui ogni singola variabile è stata inizializzata al valore dato in input dall'utente, oppure con valori calcolati con altre funzioni (vedi q e sigma), non fa altro che richiamare altre sotto-funzioni che si occupano di determinare i singoli 'pezzi' della formula trinomia classica.
    E' all'interno delle sottofunzioni poi che le varie teorie si differenziano, rendendo la funzione qlim del tutto generale ed unica all'interno del programma.
     
    Top
    .
  11.     +1   +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Member
    Posts
    3,345
    Reputation
    +213

    Status
    Offline
    ok, grazie per la spiegazione.
    ho pronta una nuova rev. del manuale.
    c'è tanta carne al fuoco su hansen, quindi mi aspetto parecchie osservazioni. altrimenti ciccia e vado avanti.
    File Allegato

     
    Top
    .
  12.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Administrator
    Posts
    8,169
    Reputation
    +294

    Status
    Offline
    CITAZIONE (reversi @ 14/1/2013, 17:43) 
    ok, grazie per la spiegazione.
    ho pronta una nuova rev. del manuale.
    c'è tanta carne al fuoco su hansen, quindi mi aspetto parecchie osservazioni. altrimenti ciccia e vado avanti.

    per me ... ciccia.
     
    Top
    .
  13.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Member
    Posts
    3,345
    Reputation
    +213

    Status
    Offline
    CITAZIONE (afazio @ 14/1/2013, 19:46) 
    per me ... ciccia.

    invece io mi aspettavo che mi confermassi oppure meno sulle relazioni implementate in califfo.
    io non so se sono proprio quelle, qualcuno me lo deve dire.

    nel frattempo, passo a vesic.

    p.s. per zax: dai documenti originali risulta che brinch hansen è senza trattino (cioè non brinch-hansen).
     
    Top
    .
  14.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Member
    Posts
    2,942
    Reputation
    +187

    Status
    Online
    Ulteriore passo avanti, al solito link:

    https://app.box.com/s/vx8dcfa3o42vq6aw527md2amfaf0fge3

    Queste le novità:

    1) Inserite 7 teorie alternative per il calcolo di Ny. Non sono tutte quelle riscontrabili nella letteratura tecnica, ma quelle di cui si sono potute, fin qui, recuperare le formule. Se dobbiamo aggiungerne altre, formule please.

    2) Completate le teorie sismiche aggiungendo Maugeri & Novità e Cascone & altri.

    3) Qualsiasi segno abbia l'input dell'utente in qualsiasi campo di input, Califfo lo converte nei suoi valori interni in modo da rendere sempre inferiore ad 1.0 qualsiasi fattore correttivo (tranne quelli di profondità e forma) (*)

    4) Corretti i fattori di profondità di Meyerhoff e Brinch Hansen che adesso utilizzano il valore di B nelle varie formulazioni invece che B' (questo a seguito della lettura del manuale teorico di Reversi, allegato al presente download).

    Riguardo la teoria sismica di Maugeri sottolineo che il coefficiente khi viene derivato da khk (che in Califfo ha denominazione kh), in funzione dell'inclinazione dei carichi.
    Nelle funzioni già pubblicate da afazio, proprio riguardanti tale teoria interveniva un fattore f. Tale fattore f viene calcolato da Califfo con: f=V/(kh*N) dove V è il taglio agente all'imposta della fondazione, N lo sforzo normale.
    Questo implicherebbe che tutto il taglio che arriva in fondazione è dovuto esclusivamente all'azione sismica. Nella generalità dei casi è così. Ma non sempre.
    A tal proposito evidenzio ad afazio che la funzione h_c da lui pubblicata avrebbe a mio avviso un errore. La formula:

    h_c=E*(D*kh^2+E*kh)+1

    dovrebbe, per coerenza con quanto leggo nelle altre funzioni h_q ed h_y, essere riscritta così:

    h_c=f*(D*kh^2+E*kh)+1

    E questa è la formula attualmente implementata da Califfo.

    (*) Afazio mi scrive di aver ricontrollato il documento originale di Brinch Hansen relativamente ai vari fattori correttivi riscontrando come il Joannes abbia valutato ogni singolo fattore in maniera indipendente dagli altri. Ovvero applicando le varie 'particolarità' (inclinazione carichi, inclinazione base, ecc.) UNA ALLA VOLTA.
    In maniera conservativa poi - da ingegneri possiamo ben capire perchè - Brinch Hansen ha provveduto a moltiplicare tutti i vari coefficienti tra loro, in generale inferiori all'unità, indipendentemente dal fatto che per qualche strano motivo una 'particolarità' potesse avere effetti benefici nei confronti di un'altra.
    Per questa ragione Califfo segue esattamente questa via, non essendoci in letteratura altra alternativa.

    Edited by zax2013 - 18/2/2016, 18:16
     
    Top
    .
  15.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Member
    Posts
    3,345
    Reputation
    +213

    Status
    Offline
    due cose.

    la prima in merito alla questione del segno degli angoli.

    come ho scritto in un altro post, l'inclinazione del pendio deve avere il segno. brinch hansen ha cmq fissato una maniera univoca per valutarlo e non dipende dall'orientamento di chi guarda: l'angolo formato dal pendio con l'orizzontale è positivo se il terreno è digradante allontanandosi dalla fondazione.

    poi, chi vuole, inserirà in califfo quel che gli pare, ma il discorso del ctu, ctp ecc. che pure ho letto non regge dinanzi ai documenti.

    la seconda in merito alla questione della superficie di rottura in condizioni non drenate.

    questo è quello che scrive il prof. mandolini dell'università di napoli:

    "In condizioni non drenate le variazioni volumetriche sono impedite. Poiché il meccanismo di rottura per punzonamento avviene a spese di una riduzione di porosità, in condizioni non drenate il solo meccanismo di rottura possibile è quello di tipo generale"

    link: http://mandolinisun.altervista.org/ cliccare su elementi di progettazione geotecnica, slide del corso, epg 08.
     
    Top
    .
1204 replies since 10/12/2012, 23:44   64917 views
  Share  
.