Il Bar dell'Ingegneria

VerSezSLU

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Administrator
    Posts
    8,165
    Reputation
    +294

    Status
    Offline
    Perchè sarebbe corretto 14.11 e non 14.17?

    Tutto dipende da cosa si parte.
    Se partite da un R30 allora la doppia conversione 0,85*0,83*30/1,5 porta al valore 14.11, ma se partite dal valore fck=25 si ottiene 14.17.

    Altra cosa poi è discutere se è corretto secondo norma DM2008 partire da R30 o da fck25. Su questa ultima questione era stato acclarato che dobbiamo partire da una resistenza cubica e ricavarci quella cilindrica mediante prodotto col magico numero.
     
    Top
    .
  2. enterprise_ing
        +1   -1
     
    .

    User deleted


    In VerSezSLU06 ho trovato (sempre per la sezione rettangolare):

    precisione = 0.01
    numeroCicli = 5000


    In una delle prime versioni ho trovato:

    precisione = 10
    numeroCicli = 5000
     
    Top
    .
  3.     +1   +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Administrator
    Posts
    8,165
    Reputation
    +294

    Status
    Offline
    CITAZIONE (enterprise_ing @ 19/8/2014, 17:53) 
    In ogni caso, mi sembra ci sia differenza non trascurabile nei confronti del VerSezSLU06 !

    la differenza (174.09-172.59) = 1.50 kNm è trascurabile sia in rapporto al valore di 174.09 fornito dall'ultima versione (0.86 %) e sia in rapporto al valore di 172.59 fornito dalla vecchia versione (0.87%)

    CITAZIONE
    Forse qualcosa ha a che fare con lo snervamento max dell'acciaio, diverso nei due fogli?

    Esatto. Hai individuato la causa.
    Sono andato a scovare nel disco rigido esterno la versione vecchia e li avevo asunto una deformazione a rottura dell'acciaio pari a:
    Optional epsSmax As Double = 0.01

    mentre nell'ultima versione la stessa variabile è stata assunta pari a
    Optional epsSmax As Double = 0.0675


    P.S.: Se guardi il campo di rottura vedi che con la vecchia versione (quindi deformazione a rottura pari al 10 per mille) si ha rottura in campo 2 mentre con l'ultima versione (deformazione a rottura pari al 67.5 per mille) si ha rottura in campo 3.



    CITAZIONE (enterprise_ing @ 19/8/2014, 18:05) 
    In VerSezSLU06 ho trovato (sempre per la sezione rettangolare):

    precisione = 0.01
    numeroCicli = 5000


    In una delle prime versioni ho trovato:

    precisione = 10
    numeroCicli = 5000

    Per quanto riguarda i valori più opportuni da fissare per questi parametri interni, l'esperienza ormai quinquennale di utilizzo della funzione mi ha indicato:

    precisione =0.01 (è perfettamente inutile una precisione al millesimo di N che significherebbe una precisione al decimo di grammo, ma se vogliamo una maggiore precisione sappiamo dove agire). Ricordo che le funzioni internamente lavorano in N e non in kN. Il valore della precisione potrebbe anche essere aumentato a 0.1.

    numerocicli = 100 (in genere la convergenza la si ottiene con pochi cicli forse meno di dieci, quindi fissare questo parametro a 100 è solo per scrupolo)

    divisioni= 50 va bene per sezioni di uso corrente con altezze modeste della sezione inferiore ai 60 cm mentre per sezioni più alte conviene raddoppiare le divisioni. Io l'ho fissato a 100 ed entro nel codice a variarlo se devo esaminare sezioni molto alte)

    Edited by afazio - 19/8/2014, 18:59
     
    Top
    .
  4. enterprise_ing
        +1   -1
     
    .

    User deleted


    Grazie!

    Quindi, modificando il valore della percentuale di snervamento, e aggiustando i parametri di precisione e cicli posso mantenere la vecchia funzione, anziché correggere tutte le formule dei fogli causa il nuovo parametro dell'area di parete... Giusto?

    Per la valutazione della differenza tra i risultati mi riferivo a un errore "non trascurabile" dal punto di vista matematico (cioè non dovuto soltanto ad arrotondamenti o differenze nei decimali degli input, ecc.), ma ovviamente trascurabile in termini ingegneristici.

    E se si portasse la variabile dell'acciaio a 0,1 ? La funzione opererebbe ancora correttamente?
     
    Top
    .
  5.     +1   +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Administrator
    Posts
    8,165
    Reputation
    +294

    Status
    Offline
    CITAZIONE (enterprise_ing @ 19/8/2014, 21:15) 
    Grazie!

    Quindi, modificando il valore della percentuale di snervamento, e aggiustando i parametri di precisione e cicli posso mantenere la vecchia funzione, anziché correggere tutte le formule dei fogli causa il nuovo parametro dell'area di parete... Giusto?

    Per la valutazione della differenza tra i risultati mi riferivo a un errore "non trascurabile" dal punto di vista matematico (cioè non dovuto soltanto ad arrotondamenti o differenze nei decimali degli input, ecc.), ma ovviamente trascurabile in termini ingegneristici.

    E se si portasse la variabile dell'acciaio a 0,1 ? La funzione opererebbe ancora correttamente?

    L'area di parete c'è sempre stata. C'era anche nella versione vecchia e comunque dovrebbe essere come dici tu, basta modificare il limite ultimo di deformazione acciaio nelle funzioni che ne fanno uso. Però se prendi la versione ultima (non quelle modificate per l'aggiunta dei layers di armatura) e ti copi la cartelletta "Rottura" non dovresti cambiare nulla nelle formule che hai gia scritto nel tuo foglio.

    Non ti resta che fare la prova e se non è come penso allora procedi con la correzione della epsilon ultima dell'acciaio.

    Fammi sapere se riesci.

    ciao

    P.S.:
    Ho provato a sostituire il valore 0.0675 nella versioneV.07032 a 0.010 ed ottengo gli stessi valori ottenuti con la versione V064

    Ho anche provato a mettere 0.0675 al posto di 0.010 nella vecchia versione ottenendo gli stessi risultati ottenuti dalla nuova versione.

    Puoi quindi procedere con la semplice sostituzione nel codice della vecchia versione del valore della deformazione ultima dell'acciaio.

    Ti segnalo che devi operare due sostituzioni:
    una sostituzione nella funzione Function VariazioneEpsilon
    una sostituzione nella funzione Function SigmaS
     
    Top
    .
  6. enterprise_ing
        +1   -1
     
    .

    User deleted


    Perfetto!

    Verificherò tutto dopo esser partito e tornato dalla vacanza, la sett. prox.
     
    Top
    .
  7. enterprise_ing
        +1   -1
     
    .

    User deleted


    @afazio

    Ho modificato il valore della variabile epsSmax As Double, ponendolo uguale a 0.0675, nelle funzioni VariazioneEpsilon e SigmaS, ed effettivamente i conti tornano.

    Ho notato però che nella versione VerSezSLU07032.xls la funzione VariazioneEpsilon è stata sostituita da CalcEpsilon_rottura. Devo agire anche su questo aspetto, sostituendo anch'io la funzione? Cambia il calcolo della posizione dell'asse neutro?

    (L'armatura di parete non era presente nella versione che ho incorporato io nel mio file per le travi continue... Se usassi la nuova versione dovrei quindi modificare tutte le formule, aggiungendo l'area di parete negli argomenti!)
     
    Top
    .
  8.     +1   +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Administrator
    Posts
    8,165
    Reputation
    +294

    Status
    Offline
    CITAZIONE (enterprise_ing @ 30/8/2014, 11:44) 
    @afazio



    Ho notato però che nella versione VerSezSLU07032.xls la funzione VariazioneEpsilon è stata sostituita da CalcEpsilon_rottura. Devo agire anche su questo aspetto, sostituendo anch'io la funzione? Cambia il calcolo della posizione dell'asse neutro?

    NO.

    Se vuoi continuare ad usare la vecchia versione della funzione non devi modificare il nome delle funzioni interne ma limitarti alla sola variazione della deformazione ultima acciaio.
    Le versioni successive non hanno modificato nulla nella sostanza dell'algoritmo (le formule ed i cicli sono rimaste uguali) ma ho solo modificato i nomi delle funzioni allo scopo di estenderle anche alle altre tipologie.

    Se invece vuoi usare l'ultima versione devi ricopiare fedelmente tutti i moduli e poi operare correzioni nelle chiamate presenti nei tuoi fogli.
    In questo caso non farti prendere dalla confusione poichè puoi facilmente operare migliaia di sostituzioni ricorrendo al cerca-trova-sostituisci.

    P.S.: Adesso ricordo il motivo per cui ho dovuto cambiare il nome alla funzione per il calcolo della deformazione nel generico punto. Da una certa versione a seguire (non ricordo da quale) ho inserito anche la possibilità di calcolo del momento di prima plasticizzazione. Per questo mi serviva una funzione diversa da quella gia presente anche se per buona parte con logica simile. Ho quindi ricopiato quella presente ed operati gli adattamenti. Ma a questo punto mi serviva poter distinguere le due funzioni in base al loro scopo.
    Concludo che se vuoi anche le funzioni ch determinano la resistenza al limite elastico ti devi rassegnare e procedere all'aggiornamento.
     
    Top
    .
  9. enterprise_ing
        +1   +1   -1
     
    .

    User deleted


    Ho sistemato il mio foglio, sulla base delle indicazioni ricevute (...grazie). La versione finale (non più "beta") si trova al seguente link:

    NTC08_travi_continue_REV04.xls
    https://app.box.com/s/qffd8bota33f3ryxu3nj

    Edited by enterprise_ing - 6/9/2014, 10:53
     
    Top
    .
  10.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Administrator
    Posts
    8,165
    Reputation
    +294

    Status
    Offline
    Il nuovo link da cui scaricare il progetto VerSezSLU

    VerSezSLU v07.0.33
     
    Top
    .
  11.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Junior Member

    Group
    Member
    Posts
    9
    Reputation
    0

    Status
    Offline
    nel foglio VerSezSLU viene utilizzato sempre un coefficiente di omogeneizzazione n=15 (per la verifica a snervamento)?

    in caso affermativo, come (o dove) è possibile variare n?

    Grazie

    Saluti
     
    Top
    .
  12.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Administrator
    Posts
    8,165
    Reputation
    +294

    Status
    Offline
    CITAZIONE (Ganzo72 @ 30/4/2016, 08:24) 
    nel foglio VerSezSLU viene utilizzato sempre un coefficiente di omogeneizzazione n=15 (per la verifica a snervamento)?

    in caso affermativo, come (o dove) è possibile variare n?

    Grazie

    Saluti

    Nelle verifiche allo stato limite ultimo non viene utilizzato alcun coefficiente di omogeneizzazioone.
     
    Top
    .
  13.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Member

    Group
    Member
    Posts
    186
    Reputation
    0

    Status
    Offline
    Salve,
    non capisco come vi calcoliate il momento resistente in quanto a me viene diverso dal vs.
    Io lo calcolo così per una sezione a T, immaginiamo che l'asse neutro tagli la solette x>1,25 s, ho due risultanti :
    C1= (B-b)*fcb*s
    C2=0,8*x*fcd*B
    Armature simmetriche entrambe snervate es. 3phi 12 per un'area di 339 mm^2
    copriferro= 40 mm
    Nrd è dato da solo il contributo del cls
    Mrd=C1*(ygsup-s/2) +C2(ygsup-0,4x) +T1(ygsup-copriferro)+T2(yginf-copriferro)


    con s spessore soletta, yg superiore distanza del baricentro dal lembo compresso, yginf distanza baricentro lembo teso.
    ebbene non mi vengono i vostri stessi risultati, anche spulciando il vba ve lo calcoliate come una sez. rettangolare equivalente, possibile?
    Grazie lo stesso.
    in allegato il discostamento del grafico
    https://www.pdfhost.net/index.php?Action=D...262888ac7f9613d

    Edited by pepo087 - 20/4/2020, 12:34
     
    Top
    .
  14.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Advanced Member

    Group
    Member
    Posts
    2,939
    Reputation
    +187

    Status
    Offline
    Io penso che tu abbia capito assai poco di cosa fa il programma presentato in questo topic. Così come penso che anche noi che leggiamo capiamo assai poco del tuo dubbio.
    Non ci dai nemmeno strumenti agevoli per poterti rispondere. A meno di zoomare allo spasimo il file che hai condiviso, che ci voleva a mettere nello stesso post la geometria della sezione a T che ti desta queste differenze e lo sforzo normale agente?

    Comunque, il programma non calcola alcuna sezione rettangolare equivalente, e non si limita alle sole sezioni a T, ma abbraccia forme del tutto generiche, a stella, a stella-cometa, a zig-zag, ecc. E non esegue la verifica a pressoflessione retta, ma a presso flessione deviata.

    Io penso che qui: " immaginiamo che l'asse neutro tagli la solette x>1,25 s" ci sia il problema. Non dobbiamo immaginare niente. L'asse neutro sarà nella posizione decisa da lui, e non da noi.
     
    Top
    .
  15.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Member

    Group
    Member
    Posts
    186
    Reputation
    0

    Status
    Offline
    Scusami,
    pensavo si leggessero i dati relativi alla sezione a T
    che riporto
    B=500 mm
    b=200 mm
    s=100 mm
    H tot=500 mm
    CLS 20/25
    B450C
    Per costruire il grafico M-N ho fatto variare l'asse neutro io, in base a dove sto so che in campo mi trovo e se l'acciaio è snervato oppure no.
    Il mio problema è per esempio nel campo 3 con x che varia da 0,259d fino ad arrivare a xn dato da (3,5/(3,5+1,96))*d che mi da un valore di x=295,05 mm a cui corrisponde un
    Nrd =907 KN
    Mrd=157 KNm
    Grazie e scusami se sono stato poco chiaro
     
    Top
    .
111 replies since 18/1/2014, 19:57   10043 views
  Share  
.